SIMONE FISSOLO

Comunicato stampa: sicurezza integrata per garantire i diritti dei cittadini

Dopo i recenti fatti di cronaca avvenuti nei quartieri di Aurora e Barriera di Milano, la strada da percorrere è una sola: una strategia integrata che preveda la prossimità di tutti i reparti che hanno un rapporto stabile con il territorio. 

Lo diceva già il programma del centrosinistra e lo ribadisco: vivere in una città sicura è un diritto che deve essere garantito a tutte e tutti.

Per questo i Moderati e il Partito Democratico oggi hanno presentato una mozione che ha un titolo preciso: “Per una città che cresce accogliente e sicura”: Oggi abbiamo posto all’attenzione del Consiglio, del Sindaco e della Giunta il tema della sicurezza integrata, sottolineando le competenze in tema di sicurezza e la necessaria sinergia tra le politiche sul territorio, per prevenire eventi drammatici come quelli accaduti il primo giugno in Aurora e che purtroppo non si esauriscono con ciò che è successo mercoledì scorso. 

Oggi è necessario dire ai cittadini e alle cittadine che, come tutte le altre politiche, il tema della sicurezza necessita di una strategia elaborata, condivisa, scritta nero su bianco. La metodologia deve essere quella della prossimità, proprio come richiama la mozione presentata. Tale prossimità non può però limitarsi all’esperienza del vigile di quartiere ma dev’essere una prossimità di tutti i reparti che hanno un rapporto stabile con il territorio. Una prossimità che è intesa anche nei rapporti con gli uffici del Comune. 

Affinché si possa lavorare per sviluppare questa sinergia, non possiamo perdere l’opportunità data dalla recente nomina di un nuovo comandante che può significare un nuovo inizio di un percorso insieme, con una strategia a cui segua una riorganizzazione della Polizia Locale.

Ricordo con favore le parole dell’Assessora Pentenero in merito alle assunzioni di nuove risorse e attendiamo le date dei concorsi. Diamo ai nostri poliziotti e a quelli futuri la dignità che meritano. Forniamo loro formazione adeguata, un addestramento all’uso dell’arma e pretendiamo da loro efficienza. Solo così possiamo pensare di prevenire ancora di più il crimine, l’illegalità, il degrado.