SIMONE FISSOLO

Tag sicurezza

Ddl sicurezza, Moderati: “Astensione unica via per affrontare la sicurezza in modo pragmatico e non ideologico”

Nel Consiglio comunale di oggi, 18 novembre, il gruppo dei Moderati ha scelto di astenersi circa l’Ordine del Giorno dal titolo “La città di Torino unita contro il ddl sicurezza” “La sicurezza è un tema importante e molto sentito. Il…

Leggi di piùDdl sicurezza, Moderati: “Astensione unica via per affrontare la sicurezza in modo pragmatico e non ideologico”

Cs Movida, Fissolo: “Le ragazze e i ragazzi di Torino devono essere e sentirsi al sicuro quando escono la sera”

Il Capogruppo dei Moderati a Palazzo Civico Fissolo è intervenuto circa i fatti di cronaca dello scorso weekend. “La sicurezza durante i weekend è un tema. Abbiamo letto tutti i racconti di risse, sedie lanciate e bottiglie rotte in Piazza…

Leggi di piùCs Movida, Fissolo: “Le ragazze e i ragazzi di Torino devono essere e sentirsi al sicuro quando escono la sera”

Protocollo con Vigilanza Privata, Fissolo: “Vigilantes diventino vere e proprie sentinelle”

Simone Fissolo, Capogruppo dei Moderati in Consiglio comunale, ha presentato nel consiglio di lunedì 23 settembre, un’interpellanza in merito al protocollo “Uniti per una Comunità Protetta” siglato il 3 luglio scorso tra Città di Torino, Prefettura e Istituti di Vigilanza…

Leggi di piùProtocollo con Vigilanza Privata, Fissolo: “Vigilantes diventino vere e proprie sentinelle”

Fissolo: “Scuola Bonacossa in via Nizza, tre incidenti negli ultimi cinque mesi. Risolviamo il problema: pericolo e infanzia non possono coesistere”

Il Capogruppo dei Moderati è intervenuto in replica all’Assessora Foglietta interpellata sulla questione dell’attraversamento pedonale davanti alla scuola dell’infanzia Stefano Bonacossa. L’attraversamento pedonale è ritenuto pericoloso e i numerosi incidenti degli ultimi mesi (di gravità diverse) sembrano confermarlo. Fissolo aveva…

Leggi di piùFissolo: “Scuola Bonacossa in via Nizza, tre incidenti negli ultimi cinque mesi. Risolviamo il problema: pericolo e infanzia non possono coesistere”