Qualche news e buon 25 aprile
Ciao!
In questa newsletter parleremo di tre argomenti molto interessanti: legami internazionali, Festa della Liberazione e poi di una questione tutta torinese…
Partiamo dai legami internazionali
Anche per percorso accademico cerco sempre, in qualità di Consigliere Comunale, di portare avanti le relazioni internazionali. Negli scorsi giorni ho avuto l’opportunità di moderare, un evento importante, dall’alto valore istituzionale.
L’abbiamo chiamato “Torino-Kirkuk. Riprendere i contatti”. Kirkuk è una città vicina al Kurdistan iracheno con quasi lo stesso numero di abitanti di Torino. Nel 2016 venne firmato un accordo di collaborazione tra l’allora Sindaco di Torino Piero Fassino e l’omologo di Kirkuk Ali Sardar, un accordo per collaborare in campo universitario, tecnico e sanitario.
A causa di problemi interni alla regione di Kirkuk e alla pandemia, questo legame tra le due città si era allentato. Questo evento aveva l’obiettivo di tornare a costruire un legame.
Il parterre di relatori era di tutto rispetto, a partire dal Sindaco Stefano Lo Russo e la Presidente del Consiglio Grippo, sono intervenuti l’On. Piero Fassino, Vicepresidente Commissione Difesa della Camera dei Deputati, Giampiero Leo, Vicepresidente Comitato Diritti Umani e Civili del Consiglio Regionale della Regione Piemonte, Gulala Salih, Presiedente dell’Associazione Unione Donne Italiane e Kurde, l’On. Gianni Vernetti, editorialista di “La Repubblica” e Gianni Sartorio, Presidente di International Help Onlus, molto attiva nell’area curda. Più importanti fra tutti, gli interventi in collegamento da Kirkuk di Abduljabbar Mustafa Baghawan (per gli amici “Jabbar”) e Nashat Shahweez Korsheed (Consigliere Provinciale).
Sono molto soddisfatto del risultato.
Festa della Liberazione
Un giorno al 25 aprile, come al solito a livello di politica nazionale si stanno scornando tra una destra che fatica a dirsi antifascista e una sinistra che sembra contenta che gli avversari non lo dicano.
Così una festa che dovrebbe unire sotto il tricolore e le memorie della resistenza, finisce per diventare un’arena temporanea di lotta politica.
Mi permetto di estendere l’invito alla fiaccolata del 24 che partirà da Piazza Arbarello, io parteciperò come da mia tradizione ormai.
|
|||
SEGUI LA MIA PAGINA FACEBOOK
La pagina è il canale in cui potrai trovare aggiornamenti sulle attività che svolgo. Ogni martedì pubblico un video di 4 minuti per riassumere ciò che è successo durante il Consiglio Comunale del lunedì e informo su alcune questioni rilevanti per la cittadinanza. Grazie per il sostegno che vorrai darmi mettendo un like alla pagina, seguendola e condividendone i post.
Mando una newsletter ogni due settimane, solitamente il giovedì all’ora di pranzo.
Se hai piacere di riceverle anche tu, puoi seguire questo link e iscriverti. Riceverai due comunicazioni al mese, promesso.